Bi vs Pansexuel : Quali differenze e somiglianze ?

Bi vs Pansexuel : Quali differenze e somiglianze ?

Bi vs Pansexuel: Quali Differenze e Somiglianze? Quando si parla di orientamenti sessuali, i termini “bisessuale” e “pansexuale” sono spesso confusi o usati in modo intercambiabile, ma presentano differenze significative. In questo articolo, esploreremo le somiglianze e le differenze tra…

Lessico trans e intersessuale: Parole chiave da conoscere

Lessico trans e intersessuale: Parole chiave da conoscere

Lessico trans e intersessuale: Parole chiave da conoscere Introduzione Nel dibattito contemporaneo sui temi di genere, il lessico trans e intersessuale occupa un ruolo cruciale nel promuovere una maggiore comprensione e inclusione. Con l’emergere di nuove identità di genere e…

S’habiller selon son expression de genre : guide complet

S’habiller selon son expression de genre : guide complet

S’habiller selon son expression de genre : guide complet L’expression de genre revêt une importance significative dans notre société actuelle, où la diversité est célébrée. Ce guide complet est conçu pour vous aider à découvrir comment s’habiller conformément à votre…

Disturbi alimentari e transidentità: comprendere il legame

Disturbi alimentari e transidentità: comprendere il legame Introduzione Negli ultimi anni, si è assistito a una crescente attenzione verso i disturbi alimentari e le questioni di identità di genere. Questo articolo esplorerà la complessa relazione tra queste due tematiche, in…

Fitness e queer: come trovare un coach inclusivo

Fitness e queer: come trovare un coach inclusivo

Fitness e Queer: Come Trovare un Coach Inclusivo Introduzione Il mondo del fitness è in continua evoluzione e, parallelamente, anche la consapevolezza sull’importanza di un ambiente inclusivo e accogliente. Per chi si identifica come queer, trovare un coach di fitness…

Accesso alla PMA per le coppie di donne: percorso e fasi

Accesso alla PMA per le coppie di donne: percorso e fasi

Accesso alla PMA per le coppie di donne: percorso e fasi Introduzione Negli ultimi anni, l’accesso alla procreazione medicalmente assistita (PMA) per le coppie di donne ha acquisito un’importanza crescente in molti paesi. Questo fenomeno si colloca all’interno di un…

Prendersi cura del proprio corpo come persona non binaria

Prendersi cura del proprio corpo come persona non binaria

Prendersi cura del proprio corpo come persona non binaria Introduzione Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per tutti, ma la questione acquista una dimensione particolare per le persone non binarie. Essere non binari significa non identificarsi esclusivamente come maschio…