Diritti LGBT per paese o territorio
Diritti LGBT per Paese o territorio – Questo articolo si concentra sugli attuali diritti LGBT nel mondo. Per i movimenti storici e attuali che promuovono i diritti LGBT, vedere Movimenti sociali LGBT. Per i diritti intersessuali, vedi Diritti umani intersessuali”. Diritti LGBT” reindirizza qui. Per il movimento LGBT di destra, vedi Conservatorismo LGBT .
I diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) variano notevolmente da un Paese o una giurisdizione all’altra, dal riconoscimento legale del matrimonio tra persone dello stesso sesso alla pena di morte per omosessualità .Leggi relative all’espressione dell’identità di genere per Paese o territorio Cambiamento legale dell’identità, intervento chirurgico non richiesto Cambiamento legale dell’identità, intervento chirurgico richiesto Nessun cambiamento legale dell’identità Sconosciuto/Umbiguo
Nel gennaio 2021, 29 Paesi hanno riconosciuto il matrimonio tra persone dello stesso sesso. D’altra parte, senza contare gli attori non statali e le esecuzioni extragiudiziali, solo un Paese è noto per imporre la pena di morte per atti sessuali tra persone dello stesso sesso: l’Iran. La pena di morte è ufficialmente legge in Brunei, Mauritania, Nigeria (nel terzo settentrionale del Paese), Arabia Saudita, Somalia (nello Stato autonomo di Jubaland) ed Emirati Arabi Uniti. Inoltre, le persone LGBT subiscono esecuzioni extragiudiziali in Afghanistan, sotto il regime talebano, e nella regione russa della Cecenia. Il Sudan ha cancellato la pena di morte non applicata per il sesso anale (eterosessuale o omosessuale) nel 2020. Quindici Paesi hanno elencato la lapidazione come punizione per l’adulterio, che includerebbe il sesso omosessuale, ma questa viene applicata dalle autorità giudiziarie solo in Iran.
Nel 2011, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha adottato la prima risoluzione che riconosce i diritti delle persone LGBT, in seguito alla quale l’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha pubblicato un rapporto che documenta le violazioni dei diritti delle persone LGBT, tra cui i crimini di odio, la criminalizzazione dell’attività omosessuale e la discriminazione. e discriminazione. In seguito alla pubblicazione del rapporto, le Nazioni Unite hanno esortato tutti i Paesi che non l’avevano ancora fatto a emanare leggi che tutelino i diritti fondamentali delle persone LGBT.
Leggi anche: Simboli della storia LGBT
Ambito di applicazione delle leggi
Le leggi che riguardano le persone LGBT includono, ma non si limitano a, quanto segue:
- leggi relative al riconoscimento delle relazioni tra persone dello stesso sesso, tra cui il matrimonio tra persone dello stesso sesso, le unioni civili e le unioni domestiche
- leggi riguardanti la genitorialità LGBT, compresa l’adozione da parte di persone LGBT
- leggi antidiscriminazione in materia di lavoro, alloggio, istruzione e alloggi pubblici
- legislazione anti-bullismo per proteggere i bambini LGBT nelle scuole
- leggi sui crimini d’odio che impongano sanzioni penali più severe per la violenza motivata da pregiudizi nei confronti delle persone LGBT
- leggi relative all’orientamento sessuale e al servizio militare
- leggi sull’accesso alle tecniche di riproduzione assistita
- leggi sulla sodomia, che criminalizzano l’attività sessuale consensuale tra persone dello stesso sesso. Queste leggi possono essere o meno rivolte a uomini o donne omosessuali, o lasciare legali alcuni atti omosessuali.
- leggi sull’adulterio, a cui sono soggette le coppie dello stesso sesso
- leggi sull’età del consenso, che possono imporre età più elevate per l’attività sessuale tra persone dello stesso sesso
- leggi relative alla donazione di sangue, cornee e altri tessuti da parte di uomini che hanno rapporti sessuali con uomini
- leggi sull’accesso alla chirurgia di riassegnazione del sesso e alla terapia ormonale sostitutiva
- il riconoscimento legale e la sistemazione del cambiamento di sesso.
India antica
I rapporti sessuali ayoni o non vaginali di qualsiasi tipo sono punibili nell’Arthashastra. Gli atti omosessuali, tuttavia, sono trattati come un reato minore punibile con una multa, mentre i rapporti eterosessuali illegali comportano pene molto più severe. I Dharmsastra, soprattutto quelli più recenti, prescrivono di non praticare sesso non vaginale, come il Vashistha Dharmasutra. La Yājñavalkya Smṛti prescrive multe per tali atti, compresi quelli con altri uomini. La Manusmriti prescrive pene lievi per tali atti. Vanita afferma che i versi sulla punizione per il sesso tra una donna e una ragazza sono dovuti alla forte enfasi sulla purezza sessuale della ragazza.
Antico Israele
L’antica Legge di Mosè (la Torah) proibisce agli uomini di giacere con gli uomini (cioè di avere rapporti sessuali) in Levitico 18 e dà conto di un tentativo di stupro omosessuale in Genesi 19, nella storia di Sodoma e Gomorra, dopo di che le città furono presto distrutte dallo “zolfo e dal fuoco del Signore” e fu prescritta la pena di morte per i loro abitanti – e per la moglie di Lot, che fu trasformata in una colonna di sale per essersi girata a guardare le città. In Deuteronomio 22:5, il travestitismo è condannato come “abominevole”.
Assiria
Nella società assira i crimini sessuali erano puniti allo stesso modo, sia che fossero omosessuali che eterosessuali. [Un individuo non veniva punito se penetrava una persona di pari classe sociale, una prostituta di culto o una persona i cui ruoli di genere non erano considerati solidamente maschili. Tali rapporti sessuali erano addirittura considerati una fortuna: in una tavoletta accadica, lo Šumma ālu, si legge: “Se un uomo copula con una sua pari da dietro, diventa il capo tra i suoi pari e fratelli”. [16] [17] Tuttavia, i rapporti omosessuali con commilitoni, schiavi, servi reali, o quelli in cui un superiore sociale veniva soggiogato o penetrato, erano trattati come cattivi presagi.
I codici giuridici medio-assiri del 1075 a.C. contengono una legge particolarmente severa per l’omosessualità nell’esercito, che recita come segue: “Se un uomo ha rapporti sessuali con il suo fratello d’armi, lo trasformeranno in un eunuco”. Un codice giuridico simile recita come segue: “Se un signore ha dormito con il suo vicino, quando lo avranno inseguito (e) condannato, dovranno dormire con lui (e) trasformarlo in un eunuco”. Questo codice di legge condanna una situazione di stupro omosessuale. Qualsiasi uomo assiro poteva visitare una prostituta o andare a letto con un altro uomo, purché non si trattasse di voci false o di rapporti sessuali forzati.
Roma antica
Nell’Antica Roma, i corpi dei giovani cittadini erano severamente vietati e la Lex Scantinia imponeva pene a chi commetteva un crimine sessuale ( stuprum ) contro un minore maschio nato libero. [I partner accettabili per lo stesso sesso erano uomini esclusi dalle tutele legali come cittadini: schiavi, prostitute maschili e infami, artisti o altri che tecnicamente potevano essere liberi ma il cui stile di vita li poneva al di fuori della legge.
Un cittadino di sesso maschile che volontariamente praticava sesso orale o riceveva sesso anale è stato criticato, ma ci sono solo prove limitate di sanzioni legali contro tali uomini. [Nelle aule di tribunale e nella retorica politica, le accuse di effeminatezza e di comportamento sessuale passivo erano rivolte in particolare a politici “democratici” (populares) come Giulio Cesare e Marco Antonio.
Il diritto romano si occupava dello stupro di un cittadino di sesso maschile già nel II secolo a.C., quando si stabilì che anche un uomo “disdicevole e discutibile” aveva lo stesso diritto degli altri cittadini di non sottoporre il proprio corpo a un rapporto sessuale forzato. Una legge probabilmente risalente alla dittatura di Giulio Cesare definiva lo stupro come un rapporto sessuale forzato contro “un ragazzo, una donna o chiunque”; lo stupratore era passibile di esecuzione, una pena rara nel diritto romano. Un uomo classificato come infame, come una prostituta o un attore, non poteva per legge essere stuprato, così come uno schiavo, che era legalmente classificato come proprietà; il proprietario dello schiavo, tuttavia, poteva citare lo stupratore per danni materiali.
Nell’esercito romano della Repubblica, i rapporti sessuali tra commilitoni violavano il decoro contro i rapporti con i cittadini ed erano punibili con pene severe, compresa la morte, come violazione della disciplina militare. Lo storico greco Polibio (II secolo a.C.) elenca i disertori, i ladri, gli spergiuri e “coloro che in gioventù hanno abusato della loro persona” come soggetti al fustuarium, la bastonatura a morte]. Le prime fonti si occupano soprattutto degli effetti delle molestie sessuali da parte degli ufficiali, ma il giovane soldato che accusava il suo superiore doveva dimostrare di non aver assunto volontariamente il ruolo passivo o di essersi prostituito. I soldati erano liberi di avere rapporti con i loro schiavi maschi; l’uso del corpo di un compagno era proibito, ma non il comportamento omosessuale in sé. [Alla fine della Repubblica e per tutto il periodo imperiale, è sempre più evidente che uomini il cui stile di vita li definiva “omosessuali” in senso moderno prestavano servizio apertamente.
Sebbene il diritto romano non riconoscesse il matrimonio tra uomini e i Romani considerassero generalmente il matrimonio come un’unione eterosessuale con lo scopo primario di generare figli, nel primo periodo imperiale alcune coppie maschili celebravano riti matrimoniali tradizionali. Giovenale notava con disapprovazione che i suoi amici partecipavano spesso a tali cerimonie. L’imperatore Nerone ebbe due matrimoni con uomini, una volta come sposa (con un liberto Pitagora) e una volta come sposo. Sua moglie Sporus si presentava in pubblico come moglie di Nerone, indossando le consuete insegne di un’imperatrice romana.
Oltre alle misure di tutela delle prerogative dei cittadini, il perseguimento dell’omosessualità come reato generale iniziò nel III secolo d.C., quando la prostituzione maschile fu vietata da Filippo l’Arabo. Alla fine del IV secolo, dopo che l’Impero Romano passò sotto il dominio cristiano, l’omosessualità passiva fu punita con il rogo. [La “morte per spada” era la punizione per un “uomo che si accoppiava come una donna” secondo il Codice Teodosiano. Sotto Giustiniano, tutti gli atti omosessuali, passivi o attivi, indipendentemente dai partner, erano dichiarati contrari alla natura e punibili con la morte. [41]
Impero britannico
Vedi anche: Diritti LGBT nel Commonwealth delle Nazioni
Il Regno Unito ha introdotto leggi contro l’omosessualità in tutte le sue colonie, in particolare nel XIX secolo, quando l’Impero britannico era al suo apice. Nel 2018, più della metà dei 71 Paesi che hanno criminalizzato l’omosessualità erano ex colonie o protettorati britannici.
Diritti LGBT per paese o territorio
NOTIZIE LGBT
Partner
Reti
Sostienici ancora di più.